Vendita e acquisto immobili

Atto di acquisto della casa: dove viene conservato?

Se si volessero richiedere le copie degli atti notarili conservati presso l’archivio dello studio come si può fare? E se lo studio ha cessato le attività? Notai e documenti Il notaio è una figura professionale al quale la legge italiana attribuisce un valore legale molto importante: è il garante della validità legale di moltissimi documenti ufficiali, tra i quali anche quelli di...

Quali sono i documenti necessari per vendere casa?

Volendo vendere un immobile è importante essere il più organizzati possibile così da ridurre l’eventuale rallentamento tipico della burocrazia. Tra le cose da fare per prepararsi al meglio rientra certamente essere in possesso della documentazione completa necessaria a fornire tutte le informazioni sul bene immobile e sul proprietario. Documenti sull’immobile Come abbiamo detto la...

Direttiva europea sulle case green: quali edifici sono esclusi?

È stata approvata dal Parlamento europeo il 14 marzo scorso la nuova direttiva europea sulle case green, che in Italia ha generato molti dibattiti e polemiche su obblighi e criteri. Essa prevede anche alcune deroghe e di conseguenza alcuni edifici saranno esclusi dagli obblighi di efficientamento energetico stabiliti dalla normativa. Direttiva sulle case green: quali sono le deroghe? La...

Come vendere un immobile ricevuto in donazione?

Non è cosa semplice riuscire a vendere un bene (come un immobile) ricevuto in donazione; si possono valutare differenti soluzioni come, ad esempio, la “restituzione” dell’immobile in questione o l’immediata vendita. Ma facciamo il punto: quando e perché non accettare un bene ricevuto in donazione? Come fare a vendere un immobile ricevuto in donazione? La donazione: quando non...

A cosa serve una visura catastale storica? Tutti i dettagli

Rilasciata dall’Agenzia delle Entrate, la visura catastale storica è un documento grazie al quale è possibile identificare un bene immobile oppure un terreno in Italia. Evidenzia tutte le variazioni relative all’immobile che si sono susseguite nel corso del tempo, permettendo così di ricostruire e di ripercorrere dettagliatamente la sua storia. Andiamo a scoprirne tutti i...

Quanto ci vuole per ottenere un mutuo? Tutti i passaggi

Quali sono i tempi del mutuo? Quanto ci vuole per ottenere un mutuo? Dare una risposta a domande come queste è imprescindibile quando si vuole comprare casa, in particolar modo se quella che acquistiamo sarà la nostra casa principale e per spostarvici dobbiamo fare un trasloco e liberare una casa in cui siamo in affitto. Scopriamo dunque insieme quali sono le varie fasi che definiscono l’iter di...

Plusvalenza immobiliare: come si calcola?

Quando si parla di investimenti nel mercato immobiliare la prima cosa che viene in mente è la compravendita di immobili, tendenzialmente la prospettiva di qualsiasi investitore è quella di acquistare a poco per rivendere ad un prezzo maggiore, così da generare un guadagno. Ma ovviamente occorre considerare che questo genere di guadagni vengono tassati dallo stato, per...

Come funziona l’accettazione tacita dell’eredità? Cosa sapere

Quando si eredita una casa a seguito del decesso del legittimo proprietario si attiva quella che il diritto italiano definisce “successione”. La dichiarazione di successione è un atto del diritto che serve, prima ancora che a tutelare gli eredi, a dichiarare al fisco italiano l’entità del patrimonio detenuto da un defunto. Il primo “erede” di un patrimonio immobiliare...

Il preliminare di vendita: cos’è, come funziona e quanto costa

Nell’ambito della compravendita di un immobile, viene stipulato il preliminare di vendita, ovvero un contratto che vincola le due parti coinvolte (l’acquirente e il venditore) a rogitare in un momento successivo. Andiamo a vedere nel dettaglio di cosa si tratta, come si redige e le informazioni da conoscere sull’argomento. Cos’è il preliminare di vendita? Conosciuto...

Confronta Strutture

Confronta