Urbanistica

Come faccio a sapere l’anno di costruzione di un immobile?

L’anno di costruzione di un immobile è un’informazione chiave da conoscere per agevolare la corretta gestione di una proprietà. Si tratta, infatti, di un dato che ha implicazioni pratiche rilevanti, soprattutto in presenza di esigenze legate a polizze assicurative o interventi di ristrutturazione. Nel primo caso, le compagnie assicurative richiedono l’anno di costruzione per calcolare i...

Qual è la differenza tra abuso edilizio e difformità?

Nel campo dell’edilizia, il rispetto delle normative è fondamentale per garantire la sicurezza, la qualità e la regolarità degli interventi. Tuttavia, non tutte le irregolarità hanno lo stesso peso giuridico. Abuso edilizio e difformità sono due termini spesso confusi, ma che indicano situazioni diverse. Comprendere le loro caratteristiche distintive è essenziale per affrontare eventuali...

Cosa fare prima di comprare casa: vizi occulti e verifiche tecniche

L’acquisto di un immobile è un’operazione molto importante nella vita di ciascuna persona sia dal punto di vista economico sia da quello personale. A tale scopo le verifiche documentali e tecniche sono essenziali per garantire che l’acquisto di un immobile sia sicuro e privo di rischi legali o patrimoniali. Questi controlli permettono di evitare problematiche future, come vizi occulti, debiti...

Conformità catastale: cosa succede se la planimetria non corrisponde?

Trovata la casa dei sogni? Ottimo. Prima di avventurarsi in una compravendita, però, meglio verificare che l’abitazione sia a norma sotto tutti i punti di vista. Un controllo che si può effettuare in autonomia o, meglio, con l’aiuto di un agente immobiliare e di un tecnico abilitato. Basta anche il geometra. Uno degli aspetti che spesso fanno rallentare le procedure è quello...

Compravendita immobiliare è nulla di fronte a difformità edilizie?

Può una difformità edilizia pregiudicare l’agibilità di un immobile e, dunque, compromettere la buona riuscita del preliminare di vendita causandone la risoluzione? A questa domanda ha risposto la Cassazione, con la sentenza n.18051/2023. Secondo i Giudici, infatti, per poter esprimere un parere è necessario, prima, valutare ogni situazione in modo specifico. Vediamo di seguito il caso. Cos’è...

Senza il certificato di abitabilità la casa non si vende?

Perché il certificato d’abitabilità è necessario in caso di vendita di una casa? La questione giuridica oggetto della presente disamina, tutt’ora al centro di un acceso dibattito giurisprudenziale, trae spunto dall’analisi di un caso concreto. La vicenda processuale Il promissario acquirente conveniva in giudizio, innanzi al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, sezione distaccata di...

Mancata consegna del certificato di agibilità: non determina la risoluzione automatica del preliminare

La mancata consegna del certificato di agibilità può determina la risoluzione automatica del preliminare di vendita immobiliare ai sensi dell’art. 1453 c.c. Tuttavia, la risoluzione non è automatica. L’inadempimento deve essere di “non scarsa importanza”, avuto riguardo all’interesse dell’altra parte. Lo ha ribadito la Corte di Cassazione con la recente sentenza n. 4467 dell’11...

Conformità catastale: cosa succede se la planimetria non corrisponde?

Trovata la casa dei sogni? Ottimo. Prima di avventurarsi in una compravendita, però, meglio verificare che l’abitazione sia a norma sotto tutti i punti di vista. Un controllo che si può effettuare in autonomia o, meglio, con l’aiuto di un agente immobiliare e di un tecnico abilitato. Basta anche il geometra. Uno degli aspetti che spesso fanno rallentare le procedure è quello...

Destinazione d’uso di un immobile: che cos’è e come funziona

FONTE: immobiliare.it Si sente spesso parlare di destinazione d’uso in campo immobiliare, ma di cosa si tratta esattamente? Facciamo il punto insieme in questa guida, cercando anche di sintetizzare tutte le informazioni più importanti, come: dove si trova, quali sono le categorie esistenti e come fare il cambio di destinazione d’uso. Il significato di destinazione d’uso La...

Confronta Strutture

Confronta