Quando è il momento di smontare l’albero di Natale? Ecco la data ufficiale per evitare la sfortuna

Quando si toglie l’albero di Natale? Le tradizioni che circondano il Natale sono molte, alcune delle quali contraddittorie, ma le decorazioni sono sempre state una parte centrale della celebrazione. È noto che l’albero di Natale è entrato nelle case in seguito all’importazione di un’usanza nordica nella casa della famiglia reale inglese, ma gradualmente è arrivato a sostituire...

Cosa rovina il piano a induzione? Ecco come proteggerlo

Il piano ad induzione è sicuramente un’opzione molto di moda negli ultimi tempi, che abbina funzionalità e stile. Si tratta di un sistema di cottura facile e veloce, resistente agli urti e anche all’usura, un piano facile da pulire, con un aspetto molto moderno e che si inserisce molto bene nei contesti abitativi più contemporanei. Pur essendo molto resistente, vi sono alcune azioni che...

Dubai, l’attico più costoso del mondo: ancora da costruire, ma già venduto

Un attico di oltre 2.000 metri quadrati con cinque camere da letto è stato venduto a Dubai per 500 milioni di dirham, circa 136 milioni di dollari, stabilendo un nuovo record nel settore immobiliare di lusso. Situato sulla Palm Jumeirah in cima a una torre di 71 piani chiamata Como Residences, l'appartamento è ancora in fase di costruzione e dovrebbe essere completato entro il 2027, secondo...

In che cosa consiste l’usufrutto vitalizio?

Lo scenario che stiamo per descrivervi si verifica molto di frequente in tutta Italia e coinvolge decine di migliaia di cittadini che ogni anno scelgono di avvalersi di questa possibilità prevista dalla legge. Stiamo parlando del contratto di usufrutto vitalizio, a cui si ricorre nei casi in cui il proprietario di un immobile o di una residenza decida di lasciare il proprio bene nella piena...

Compravendita immobiliare è nulla di fronte a difformità edilizie?

Può una difformità edilizia pregiudicare l’agibilità di un immobile e, dunque, compromettere la buona riuscita del preliminare di vendita causandone la risoluzione? A questa domanda ha risposto la Cassazione, con la sentenza n.18051/2023. Secondo i Giudici, infatti, per poter esprimere un parere è necessario, prima, valutare ogni situazione in modo specifico. Vediamo di seguito il caso. Cos’è...

Vendi casa con Superbonus? Ecco le tasse da pagare

Superbonus, quanto pagherà di tasse chi vende una casa ristrutturata con il 110%?  A partire da gennaio 2024, la vendita di un immobile ristrutturato con il Superbonus 110% non sarà più conveniente come in passato. La legge di bilancio prevede un aumento della tassazione a discapito di chi ha effettuato le ristrutturazioni solo per speculare, quindi comprando a prezzo molto basso per poi rivendere a...

Chi paga per le riparazioni di una casa in affitto

Per studenti fuorisede e lavoratori in trasferta comincia quel periodo in cui potrebbe risultare conveniente cercare una casa in affitto. Non è importante solo il come cercare un affitto, ma anche essere preparati alle regole stabilite dalle normative. Ad esempio, chi paga le riparazioni in una casa in affitto? Quali sono gli oneri del proprietario e quelli dell’inquilino? Facciamo chiarezza. Le...

Quanto devo lavorare per ottenere un mutuo?

Richiedere un mutuo è uno step rilevante, perché si tratta di un impegno a lungo termine che impatterà mese dopo mese sul bilancio familiare. Quando si decide di acquistare casa o di fare un investimento importante si è attanagliati da una serie di dubbi relativi proprio al mutuo, come le varie offerte, la simulazione, il piano di ammortamento oppure l’ammontare della rata. Prima di entrare...

4 soluzione per le macchie di umidità da risalita

Problema tipico degli appartamenti al pianterreno, dei piani rialzati, dei sottoscala e delle case indipendenti (soprattutto quelle con giardino), l’umidità di risalita è un fenomeno fastidioso, invasivo e, a lungo andare, poco salutare, di chi vive a costante contatto con il terreno. Si tratta di una condizione che può venire a crearsi a causa dell’elevata umidità presente nel...

Plusvalenza: ecco in quali casi è tassata

Un privato che vende una proprietà immobiliare non è tenuto al pagamento di alcuna tassa. A essere tassata è la plusvalenza, ossia il guadagno ottenuto grazie all’aumento di valore avvenuto tra l’acquisto e la rivendita, ma solo in alcuni casi: vediamo quali sono queste situazioni. Plusvalenza tassata in caso di cessione fabbricati In caso di cessione di fabbricati (abitazioni, uffici,...

Confronta Strutture

Confronta