Quanto ci vuole per ottenere un mutuo? Tutti i passaggi

Quali sono i tempi del mutuo? Quanto ci vuole per ottenere un mutuo? Dare una risposta a domande come queste è imprescindibile quando si vuole comprare casa, in particolar modo se quella che acquistiamo sarà la nostra casa principale e per spostarvici dobbiamo fare un trasloco e liberare una casa in cui siamo in affitto. Scopriamo dunque insieme quali sono le varie fasi che definiscono l’iter di...

Plusvalenza immobiliare: come si calcola?

Quando si parla di investimenti nel mercato immobiliare la prima cosa che viene in mente è la compravendita di immobili, tendenzialmente la prospettiva di qualsiasi investitore è quella di acquistare a poco per rivendere ad un prezzo maggiore, così da generare un guadagno. Ma ovviamente occorre considerare che questo genere di guadagni vengono tassati dallo stato, per...

Condensa e umidità in casa: come evitarle con 8 semplici trucchi

La condensa è un problema abbastanza diffuso in quasi tutte le case. Le goccioline che si formano sulle piastrelle, sugli specchi e sui vetri delle finestre sono la conseguenza dall’eccesso di vapore che viene prodotto. Spesso passano inosservate, contribuendo a dare forma a zone dove l’umidità regna sovrana. Con l’arrivo dell’inverno e delle piogge, inoltre, le case...

Come funziona l’accettazione tacita dell’eredità? Cosa sapere

Quando si eredita una casa a seguito del decesso del legittimo proprietario si attiva quella che il diritto italiano definisce “successione”. La dichiarazione di successione è un atto del diritto che serve, prima ancora che a tutelare gli eredi, a dichiarare al fisco italiano l’entità del patrimonio detenuto da un defunto. Il primo “erede” di un patrimonio immobiliare...

Il preliminare di vendita: cos’è, come funziona e quanto costa

Nell’ambito della compravendita di un immobile, viene stipulato il preliminare di vendita, ovvero un contratto che vincola le due parti coinvolte (l’acquirente e il venditore) a rogitare in un momento successivo. Andiamo a vedere nel dettaglio di cosa si tratta, come si redige e le informazioni da conoscere sull’argomento. Cos’è il preliminare di vendita? Conosciuto...

Come verificare se l’IMU è sempre stata pagata?

Non vi ricordate se avete pagato l’IMU? Non ricordate se avete scelto una sola rata o due rate? Come verificare se si è pagato l’IMU, l’imposta municipale urbana, che va pagata: in due rate, prima rata 16 giugno e seconda rata 16 dicembre;in una unica rata a giugno. Dopo tanti mesi, si rischia di perdere il bollettino oppure di dimenticare se si è effettuato il pagamento...

Locazione: il proprietario può tenere le chiavi?

Se un appartamento è dato in locazione, l’affittuario può pretendere che il proprietario non rimanga in possesso delle chiavi, o quest’ultimo ha diritto a tenere una copia di chiavi di riserva? Questo dubbio può generare delle discussioni tra chi prende in affitto un immobile e il locatore. Vediamo se ci sono delle specifiche indicazioni di legge sull’argomento e...

Confronta Strutture

Confronta