Quali sono i documenti necessari per vendere casa?

Volendo vendere un immobile è importante essere il più organizzati possibile così da ridurre l’eventuale rallentamento tipico della burocrazia. Tra le cose da fare per prepararsi al meglio rientra certamente essere in possesso della documentazione completa necessaria a fornire tutte le informazioni sul bene immobile e sul proprietario. Documenti sull’immobile Come abbiamo detto la...

Affitti brevi: quando diventa attività d’impresa?

Il regime degli affitti brevi è stato introdotto nel nostro ordinamento giuridico con il Decreto Legislativo n. 50 del 24 aprile 2017, all’articolo 4. Si tratta di una particolare forma di regime fiscale dedicata alla locazione di immobili abitativi di durata non superiore a 30 giorni. Il regime fiscale delle locazioni brevi si applica anche alle persone fisiche al di fuori dell’attività...

Direttiva europea sulle case green: quali edifici sono esclusi?

È stata approvata dal Parlamento europeo il 14 marzo scorso la nuova direttiva europea sulle case green, che in Italia ha generato molti dibattiti e polemiche su obblighi e criteri. Essa prevede anche alcune deroghe e di conseguenza alcuni edifici saranno esclusi dagli obblighi di efficientamento energetico stabiliti dalla normativa. Direttiva sulle case green: quali sono le deroghe? La...

Elaborato planimetrico: cos’è, quando serve e come richiederlo

Con il termine elaborato planimetrico si intende un disegno in scala del fabbricato che consente di verificare graficamente i subalterni che vanno a comporre un intero immobile. Andiamo a vedere di seguito tutte le informazioni in merito, quando è utile richiederlo e come ottenerlo. Elaborato planimetrico: di cosa si tratta e come si presenta L’elaborato planimetrico è il disegno in scala...

Casa nuova: 9 idee regalo per chi compra casa

Quando si entra in una casa nuova è solitamente una gioia e si ha il piacere condividere questo nuovo inizio con amici e parenti. Entrare in una nuova casa è solitamente dovuto ad aspetti positivi della vita di una persona: un matrimonio, l’arrivo di un bambino o semplicemente il desiderio di acquistare la casa dei propri sogni che finalmente si avvera. Insomma, a qualsiasi età e per...

Piante che assorbono umidità: le specie che risanano l’aria

Quale livello di umidità in casa L’umidità è la quantità di vapore acqueo presente nell’ambiente.Anche in casa, la percentuale di umidità può aumentare oltre un determinato limite e causare problemi sia all’abitazione che alla salute di chi ci vive. Per misurare il livello di umidità negli ambienti della casa, sono disponibili appositi strumenti, come ad esempio l’igrometro.Il tasso di...

11 consigli utili per fare un trasloco senza stress

Fare un trasloco se da un lato è stimolante perché significa iniziare una nuova fase della propria vita, dall’altro lato però risulta spesso stressante per la mole di cose da fare e per i tempi ristretti. Si può fare un trasloco senza stressarsi troppo? Ecco 11 consigli utili da seguire. Creare una tabella di marcia prima di traslocare Quando si deve cambiare casa, è davvero...

Come vendere un immobile ricevuto in donazione?

Non è cosa semplice riuscire a vendere un bene (come un immobile) ricevuto in donazione; si possono valutare differenti soluzioni come, ad esempio, la “restituzione” dell’immobile in questione o l’immediata vendita. Ma facciamo il punto: quando e perché non accettare un bene ricevuto in donazione? Come fare a vendere un immobile ricevuto in donazione? La donazione: quando non...

A cosa serve una visura catastale storica? Tutti i dettagli

Rilasciata dall’Agenzia delle Entrate, la visura catastale storica è un documento grazie al quale è possibile identificare un bene immobile oppure un terreno in Italia. Evidenzia tutte le variazioni relative all’immobile che si sono susseguite nel corso del tempo, permettendo così di ricostruire e di ripercorrere dettagliatamente la sua storia. Andiamo a scoprirne tutti i...

Le idee per dividere gli spazi di casa con le piante

Le piante sono perfette per decorare la casa: aggiungono, infatti, un tocco di colore e di eleganza agli ambienti, oltre ad aumentare il benessere e la qualità dell’aria. Sono anche delle ottime alleate per dividere gli spazi (senza ricorrere alle opere murarie) e per creare delle “micro-zone”, soprattutto quando si tratta di aree particolarmente estese. Vediamo di...

Confronta Strutture

Confronta